News

Leggi tutte le novità del Centro Medico Psicologico
I lavaggi nasali come prevenzione delle malattie respiratorie

I lavaggi nasali come prevenzione delle malattie respiratorie

18.12.2014.
Dott.ssa Tagliapietra

Dott.ssa Tagliapietra Allergologa

La Dott.ssa Giulia Tagliapietra, allergologa ed immunologa, ci spiega l’importanza dei lavaggi nasali come prevenzione delle malattie respiratorie.

“I lavaggi nasali sono una sana abitudine per tutti, in particolare per i soggetti affetti da malattie delle vie aeree” – afferma la Dott.ssa Tagliapietra.

Quali sono i vantaggi del lavaggio nasale?

L’utilizzo dei lavaggi nasali con regolarità porta numerosi benefici, tra i quali:

  • Migliore respirazione;
  • Diminuzione dei sintomi correlati agli episodi infettivi delle vie alte aeree;
  • Stimolazione e miglioramento  della motilità ciliare;
  • Diminuzione dei disagi dovuti all’esposizione agli allergeni.

In quali occasioni il lavaggio nasale è utile ed importante?

Il lavaggio nasale è un’attività che ha la stessa importanza dell’igiene dentale ed è utile soprattutto nei seguenti casi:

  • Rinite batterica o rafreddore comune
  • Rinite allergica
  • Rinusinusite acuta o cronica
  • Poliopsi nasale
  • Rinite in gravidanza
  • Dopo interventi chirurgici al naso e nella perforazione del setto

La pratica del lavaggio nasale è fondamentale per soggetti che continuano a “schiarirsi la gola”,  russano, sono esposti al fumo o hanno spesso la sensazione di “orecchie tappate”.

Come si fa un lavaggio nasale?

Praticare un lavaggio nasale è molto semplice: si utilizzano 200 ml acqua e sale in soluzione isotonica al 0,9 %  o ipertonica (massimo al 3%) per ottenere una funzione decongestionante.

L’acqua dei nostri rubinetti va benissimo, non deve essere sterilizzata e si può usare anche il sale da cucina, facendo ben attenzione alla concentrazione dello stesso.

Durante la procedura di lavaggio nasale è fondamentale che l’acqua che entra in una narice esca dall’altra narice attraverso il “riempimento” e non la “pressione”.

In occasione del primo incontro con lo specialista la Dott.ssa Giulia Tagliapietra ha affrontato proprio il tema del lavaggio nasale come prevenzione delle malattie respiratorie; per approfondire le indicazioni della Dott.ssa Giulia Tagliapietra SCARICA LA PRESENTAZIONE COMPLETA.

Non perdere gli appuntamenti del Centro Medico Psicologico ogni primo mercoledì del mese!

Categorie
Archivi